REGIONE VALLE D’AOSTA
Cosa vedere in Valle D’Aosta
Pur essendo una delle regione più piccole d’Italia, la Valle D’Aosta è piena di luoghi fiabeschi da visitare. Ha un territorio quasi totalmente montuoso dove si trovano alcuni dei monti più alti d’Italia. Innanzitutto ci sono le sue valli, come la Val Ferret a nord di Courmayeur, famosa durante l’invernoper i suoi comprensori sciistici. Durante l’estatesi trasforma in una fattoria all’aperto con un panorama mozzafiato. La stessa cittadina di Courmayeur è assolutamente da visitare.
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, con i suoi settanta mila ettari e i suoi stambecchi, simbolo del Parco, non ha bisogno di presentazioni.
Nei pressi Courmayeur non può mancare una visita al Santuario di Notre-Dame-de-Guérison. Questo luogo, molto amato da Papa Giovanni Paolo II, è meta di pellegrinaggio di molti alpinisti.
Un altro luogo da non perdersi assolutamente è rappresentato dalle Fonti Termali di Prè Saint-Didier che insieme alle terme di Saint Vincent sono da sempre punto di riferimento per gli amanti delle acque dalle proprietà benefiche.
Infine, ma non meno importanti, vi sono i castelli fiabeschi da visitare; uno su tutti, Castel Savoia. Il castello della Regina Margherita di Savoia si innalza per 1300 metri d’altezza ed è in grado di donare ai visitatori una vista veramente spettacolare.
Brusson
Nella media Val D’Ayas, a quasi 1400 metri d’altezza, sorge la suggestiva Brusson. Qui potrete visitare alcuni luoghi estremamente affascinanti come il mondo sotterraneo delle miniere d’oro di Chaimousira, il Castello di Graines risalente all’XI secolo e la Chiesa Parrocchiale di San Maurizio.
Se sceglierete di visitare questa splendida cittadina vi suggeriamo un soggiorno presso l’ HG Hotel Italia!
Questa struttura, particolarmenteadatta per le famiglie, offre un trattamento dimezza pensionee una splendidaarea giochi per bambini.
Cosa mangiare in Valle D’Aosta
Valle D’Aosta è sinonimo di cibo di qualità. Se sceglierete di soggiornare presso questa splendida regione, ecco alcune delle pietanze tipiche che dovete assolutamente assaggiare:
- Civet di camoscio
- Zuppa alla valdostana
- Fonduta
- La Polenta
- Cotoletta alla valdostana
- Pane nero
Dopo pranzo non dimenticatevi di domandare un “caffè alla valdostana”. Non spolileriamo nulla ma vi lascerà a bocca aperta!